
La dieta chetogenica come terapia alternativa contro i tumori
Introduzione: la nutrizione come chiave per la salute
Sempre più persone sono alla ricerca di metodi olistici e alternativi per supportare il trattamento medico convenzionale di malattie gravi come il cancro. Un metodo che sta diventando sempre più importante è la dieta chetogenica. Questa forma di alimentazione si basa su un cambiamento radicale della fonte di energia, abbandonando i carboidrati per passare ai grassi sani. Ma come può questo stato metabolico, noto come chetosi, influenzare la crescita dei tumori? E che ruolo può avere la terapia frequenziale?
Cos'è la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi. Lo scopo è quello di portare l'organismo in uno stato di chetosi, in cui utilizza i grassi (invece del glucosio) per produrre energia.
- Evitare lo zucchero e gli alimenti amidacei
- Elevato apporto di grassi sani
- Moderate quantità di proteine
Nella chetosi, il fegato produce i cosiddetti corpi chetonici, che servono come fonte di energia alternativa per le cellule del corpo - con un'interessante eccezione: le cellule tumorali.
Il metabolismo delle cellule cancerose
Le cellule tumorali differiscono in modo sostanziale dalle cellule sane per quanto riguarda il loro fabbisogno energetico. Spesso dipendono dal glucosio, un fenomeno noto come effetto Warburg. Nella chetosi, tuttavia, i carboidrati non sono praticamente disponibili. La teoria è che le cellule cancerose tollerino male questo stato, il che potrebbe rallentare la loro crescita.
Studi sulla dieta chetogenica per il cancro
Gli studi iniziali e i rapporti sul campo mostrano risultati promettenti
- Gli studi sugli animali mostrano effetti inibitori sulla crescita del tumore.
- Gli studi clinici riportano un miglioramento della qualità della vita.
- Le esperienze dei pazienti mostrano una maggiore energia e una riduzione dei livelli di infiammazione.
Tuttavia, la dieta chetogenica non sostituisce il trattamento oncologico, ma è intesa come supporto complementare.
La terapia della frequenza come misura di accompagnamento
Nel nostro studio presso la NLS Informationsmedizin GmbH utilizziamo anche la terapia della frequenza, un metodo che agisce sull'organismo con segnali bioenergetici.
- Armonizza i processi metabolici
- Rafforzare i mitocondri
- Regolare l'infiammazione
- Sostenere il sistema immunitario
La combinazione di alimentazione chetogenica e terapia frequenziale mirata offre un principio d'azione olistico per l'organismo e le informazioni sulle cellule.
Consigli pratici per iniziare
- Cambiamento lento: il corpo ha bisogno di tempo per la chetosi.
- Bevi a sufficienza e assumi elettroliti.
- Presta attenzione alla qualità: biologica, regionale, naturale.
- Misurazione regolare dei chetoni nel sangue per il controllo.
- Integrazione con la terapia frequenziale per un supporto energetico.
Conclusione: prospettiva complementare
La dieta chetogenica offre un potenziale nel campo dell'oncologia integrativa. In combinazione con la terapia frequenziale, si crea un approccio che mette al centro la persona in modo olistico.
Importante: Questa forma di alimentazione non sostituisce il trattamento medico, ma lo supporta.
Disclaimer:
La terapia della frequenza non è riconosciuta dalla scienza o dalla medicina convenzionale. Non sostituisce in alcun modo la diagnosi o il trattamento da parte di medici specializzati o di operatori alternativi. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono alcuna pretesa di guarigione.
Contatto
NLS Informationsmedizin GmbH
Babenbergerstraße 21, 3180 Lilienfeld
📞 +43 2762 52481
✉️ praxis@frequenz-therapie.com
🌐 www.frequenz-therapie.com