Cos'è il carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
Il carcinoma a cellule squamose del cavo orale è un tumore che in linea di principio può insorgere in qualsiasi punto del cavo orale, ma di solito ha origine dallo strato cellulare superiore della mucosa orale. il carcinoma a cellule squamose del cavo orale rappresenta il 5,6% di tutti i tumori maligni. Questo dato lo colloca al sesto posto tra tutte le patologie tumorali e gli uomini hanno statisticamente più probabilità di sviluppare la malattia.
Quali sono i fattori di rischio per lo sviluppo del carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
I fattori scatenanti del carcinoma a cellule squamose del cavo orale sono il consumo di tabacco e di alcol. La probabilità di sviluppare il carcinoma a cellule squamose del cavo orale aumenta in base alla quantità e alla durata del consumo di nicotina. Una persona che fuma molto ha un rischio sette volte maggiore di sviluppare un carcinoma del cavo orale rispetto a un non fumatore. Questo rischio è dovuto agli ingredienti cancerogeni del tabacco. Le nitrosammine e gli idrocarburi aromatici sono le sostanze più pericolose. Le persone che consumano regolarmente alcolici e prodotti del tabacco aumentano il rischio di sviluppare il carcinoma a cellule squamose del cavo orale, perché l'alcol riduce la permeabilità della mucosa orale agli ingredienti cancerogeni del tabacco. In questo modo, le sostanze nocive possono penetrare in profondità negli strati di tessuto. Gli studi hanno dimostrato che il consumo combinato di alcol e nicotina aumenta il rischio di cancro fino a 40 volte rispetto alle persone che non bevono né fumano.
Oltre a questi fattori di rischio, anche i virus del papilloma umano (HPV) svolgono un ruolo importante nello sviluppo del carcinoma a cellule squamose del cavo orale. Per circa il 10% di tutti i carcinomi del cavo orale è stato possibile dimostrare un collegamento con un'infezione da HPV. Ma la scarsa igiene orale e l'irritazione cronica della mucosa orale sono sicuramente altri fattori di rischio. In rari casi, tuttavia, capita anche che il cancro si sviluppi senza un motivo apparente.
Quali sono i sintomi del carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
Se si notano alterazioni esterne della mucosa orale che persistono per più di 14 giorni, è necessario consultare un medico. Il carcinoma del cavo orale può manifestarsi in molti modi diversi. Oltre a un'alterazione biancastra o rossastra della mucosa orale che sembra innocua ma che non può essere cancellata, possono comparire anche piaghe aperte (ulcerazioni) o tumori (escrescenze di tessuto). Soprattutto nelle fasi iniziali, queste alterazioni esterne non causano alcun dolore.
Come viene diagnosticato il carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
Il carcinoma a cellule squamose del cavo orale viene solitamente diagnosticato in uno stadio avanzato del cancro, quando il paziente avverte già dei sintomi. Solo un tumore su dieci viene individuato durante una visita generale o uno screening. Questo perché i tumori con un diametro fino a 1 cm di solito rimangono asintomatici. Solo i tumori più grandi provocano dolore, ma possono anche causare gonfiore o infezioni (ulcerazioni).
Se si sospetta un carcinoma a cellule squamose del cavo orale, il medico esaminerà innanzitutto la mucosa orale per verificare la presenza di eventuali cambiamenti. Oltre a questa valutazione clinica, vengono utilizzate diverse procedure di esame per valutare meglio il grado di rischio delle alterazioni della mucosa orale. Tra queste, ad esempio, la procedura VELscope (Vision Enhanced Lesion Scope), che rende visibile la struttura del tessuto per quanto riguarda la sua modificabilità. Inoltre, può essere utilizzata la cosiddetta biopsia a pennello, con l'aiuto della quale si ottiene materiale per determinare i marcatori tumorali.
Se il cambiamento della mucosa orale persiste per più di due settimane nonostante il trattamento, la diagnosi è considerata confermata. Si ricorre quindi a procedure di imaging come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) per determinare l'estensione del tumore al fine di sviluppare una terapia adeguata.
Come viene trattato il carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
La scelta della terapia dipende non solo dall'età e dallo stato di salute generale del paziente, ma anche dallo stadio del tumore e dalle sue dimensioni. Se si tratta di un piccolo tumore localizzato tra lo stadio I e II, può essere trattato con successo mediante escissione locale nell'80-90% dei casi. Nel caso di un tumore dal III stadio in poi, l'intervento chirurgico (resezione) o le radiazioni da sole non sono solitamente sufficienti. In questo caso, per un trattamento efficace del tumore è necessario un trattamento multimodale, che consiste in un intervento chirurgico combinato con radioterapia e chemioterapia. Questa terapia combinata è consigliabile perché il carcinoma a cellule squamose del cavo orale di solito non è più localizzato a questo stadio, ma nel 38% dei casi ha già formato metastasi a distanza, che colpiscono soprattutto i polmoni.
Quali sono le prospettive di prognosi per il carcinoma a cellule squamose del cavo orale?
Grazie alla medicina moderna, oggi il carcinoma a cellule squamose del cavo orale può essere diagnosticato più facilmente nelle fasi iniziali del tumore. Questo è fondamentale per adottare misure terapeutiche immediate. Infatti, le possibilità di guarigione dipendono in misura decisiva dal trattamento immediato. Tuttavia, le prospettive di guarigione completa dei pazienti affetti da carcinoma a cellule squamose del cavo orale in stadio avanzato rimangono scarse. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni per questi pazienti è compreso tra il 45 e il 53%. Tuttavia, dipende anche dal fatto che il carcinoma a cellule squamose del cavo orale abbia già formato metastasi ai linfonodi. Poiché i linfonodi fungono da cosiddette stazioni di filtraggio dell'organismo e sono responsabili della difesa dalle malattie, svolgono un ruolo decisivo nella rigenerazione.