Il cancro alla vescica in sintesi
Il cancro alla vescica (carcinoma della vescica) è un tumore maligno che di solito ha inizio nel rivestimento della vescica (urotelio). In media, sono più gli uomini che le donne a sviluppare il cancro alla vescica, e uno su cinque ha meno di 65 anni. Nelle fasi iniziali, il cancro alla vescica non provoca quasi alcun sintomo, motivo per cui spesso viene diagnosticato in ritardo. I medici non hanno ancora le idee chiare sullo sviluppo del cancro alla vescica, ma sono riusciti a identificare il fumo e l'età come fattori di rischio. Anche il contatto frequente con alcune sostanze chimiche può favorire lo sviluppo del cancro alla vescica.
Quali sono i fattori di rischio che possono portare al cancro alla vescica?
I fattori di rischio che possono portare al cancro alla vescica sono per lo più dovuti a influenze esterne quali:
- Il fumo (che secondo gli esperti medici è responsabile di circa il 70% di tutti i carcinomi della vescica): Le sostanze inquinanti prodotte dal fumo entrano nel sangue e vengono trasportate nella vescica con l'urina
- sostanze chimiche: queste includono soprattutto le ammine aromatiche, classificate come cancerogene e utilizzate nell'industria chimica, in quella della gomma, del cuoio e del tessile e nel settore della verniciatura. Se un lavoratore è stato molto a contatto con queste sostanze e sviluppa un carcinoma della vescica, la malattia viene classificata come malattia professionale. Il tempo che intercorre tra l'esposizione alle sostanze chimiche e lo sviluppo del carcinoma vescicale può arrivare fino a 40 anni (periodo di latenza)
- infezioni croniche della vescica: sono considerate un presunto fattore di rischio per il cancro alla vescica
- Abuso di antidolorifici: le persone che hanno assunto dosi elevate di fenacetina sono particolarmente a rischio
- malattie infettive di lunga data: particolarmente rischiosa è l'infezione da parassiti di coppia (schistosomi), particolarmente diffusa ai tropici e subtropicali, che causa la schistosomiasi, che colpisce anche la vescica urinaria e l'uretra (schistosomiasi urogenitale).
- Farmaci utilizzati nella chemioterapia: in questo caso, ad esempio, i citostatici a base di colofosfamide svolgono un ruolo fondamentale e vengono somministrati per la leucemia, il cancro al seno e alle ovaie.
Quali sono i sintomi del cancro alla vescica?
Il cancro alla vescica si manifesta solitamente con i seguenti sintomi aspecifici:
- una colorazione rossastra o marrone dell'urina, causata dalla presenza di sangue nell'urina, che non deve essere permanente (si verifica nell'80% dei casi di carcinoma della vescica, ma può anche essere un sintomo di una malattia del tratto urinario o dei reni),
- Fastidio durante la minzione, ad esempio un aumento dello stimolo a urinare con l'espulsione solo di piccole quantità di urina (pollachiuria) associato o meno a dolore (può indicare un tumore alla vescica, anche se molte persone lo confondono con la cistite),
- Dolore ai fianchi, che spesso si verifica in uno stadio più avanzato del cancro alla vescica,
- infezioni croniche della vescica (soprattutto se il trattamento con antibiotici non ha successo, questo può essere un segno di cancro alla vescica)
Come viene diagnosticato il cancro alla vescica?
Poiché il cancro alla vescica inizialmente non provoca alcun sintomo e i sintomi sono molto aspecifici, di solito il cancro viene individuato solo in una fase avanzata. Se si sospetta un tumore alla vescica, l'urologo chiederà innanzitutto la storia medica del paziente e chiederà informazioni su eventuali urine scolorite, problemi di minzione o contatti professionali con sostanze chimiche. Se l'esame delle urine rivela la presenza di sangue, il sospetto di un carcinoma della vescica si rafforza e viene effettuato un esame radiografico dell'intero tratto urinario (urografia). Se necessario, può essere ordinata anche un'ecografia dell'addome (sonografia) per determinare le condizioni di reni, pelvi renale, vescica e uretere. Durante l'esame fisico, solo i carcinomi vescicali di grandi dimensioni possono essere palpati attraverso la vagina, il retto o la parete addominale.
Per confermare la diagnosi di cancro alla vescica, è possibile eseguire una cistoscopia, durante la quale il paziente viene sottoposto a un'anestesia locale o generale. La cistoscopia fornisce informazioni sulla profondità con cui il tumore è già penetrato nella mucosa della vescica. Un campione del tessuto sospetto (biopsia), che viene prelevato per mezzo di una spira elettrica (elettrosuzione transuretrale della vescica, TUR-B), viene esaminato da un patologo al microscopio. Se la diagnosi di cancro alla vescica viene confermata, possono seguire ulteriori esami per determinare lo stadio del tumore. Oltre a un'ecografia del fegato, possono essere effettuate radiografie del torace, una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica (RM) dell'addome.
Come viene trattato il cancro alla vescica?
Il trattamento del tumore alla vescica dipende sempre dallo stadio del tumore, dalle dimensioni del tumore, dalla posizione del tumore alla vescica e dalla velocità di crescita del tumore. Un'opzione di trattamento è la chirurgia endoscopica (TUR). Poiché circa il 70% delle persone colpite ha solo un tumore superficiale che può essere localizzato alla mucosa della vescica e non ha ancora raggiunto i muscoli della vescica, questo può essere rimosso con una pinza elettrica. Molti pazienti ricevono una chemioterapia locale (terapia di instillazione, chemioterapia intravescicale) direttamente dopo questa procedura per prevenire lo sviluppo di un nuovo carcinoma vescicale. In questo caso, i farmaci preventivi vengono iniettati direttamente nella vescica dopo l'intervento. Se invece il rischio di recidiva è maggiore, è possibile somministrare il vaccino contro la tubercolosi BCG (Bacillus Calmette-Guérin) direttamente nella vescica.
Se il carcinoma vescicale è già profondamente incistato, in alcuni casi la vescica deve essere parzialmente o completamente rimossa (cistectomia). Inoltre, vengono rimossi anche i linfonodi circostanti e l'uretra se quest'ultima è già interessata dal tumore. Negli uomini possono essere rimossi anche la prostata e la vescicola seminale, mentre nelle donne in fase avanzata possono essere rimossi anche l'utero, parte della parete vaginale e le ovaie.