
Digiuno intermittente e digiuno ad acqua nella terapia alternativa dei tumori
Teaser: Digiuno per il corpo e per l'anima: come il digiuno intermittente e il digiuno ad acqua supportano l'autoguarigione nelle malattie tumorali - accompagnati dalla terapia della frequenza.
Introduzione: il digiuno come compagno naturale delle terapie alternative contro il cancro
I metodi di digiuno come il digiuno intermittente e il digiuno idrico stanno diventando sempre più importanti nell'oncologia integrativa. Gli studi dimostrano che cicli di digiuno mirati non solo hanno un effetto positivo sul metabolismo, ma possono anche supportare l'effetto dei trattamenti medici convenzionali e ridurre gli effetti collaterali...
Cosa significa digiuno in oncologia complementare?
Digiuno intermittente: ritmo per la protezione delle cellule
Il digiuno intermittente prevede l'alternanza di fasi di assunzione e astinenza dal cibo. I benefici per i pazienti oncologici:
- Inibizione dell'infiammazione
- Stabilizzazione del livello di zucchero nel sangue
- Rafforzamento della funzione mitocondriale
Digiuno ad acqua: pulizia profonda a tutti i livelli
Il digiuno ad acqua prevede la completa astensione dal cibo per un periodo di tempo limitato. Possibili effetti:
- Aumento della sensibilità delle cellule tumorali alle terapie
- Protezione delle cellule sane
- Attivazione del sistema immunitario
Nota: Il digiuno prolungato deve essere praticato solo sotto la supervisione di un professionista.
Terapia di frequenza come supporto complementare durante il digiuno
1. Promozione dell'equilibrio cellulare
La terapia della frequenza armonizza la comunicazione cellulare e supporta i processi di riparazione durante il digiuno.
2. Stimolazione degli organi di disintossicazione
Gli schemi di frequenza per il fegato, i reni e la linfa facilitano l'eliminazione dei residui metabolici.
3. Modulazione immunitaria
Le frequenze mirate rafforzano le difese dell'organismo attivando le cellule T e il sistema linfatico.
Suggerimento pratico: strategia di digiuno per i pazienti oncologici
- Preparazione con una dieta ricca di sostanze alcaline
- 3-5 giorni di digiuno intermittente o breve digiuno ad acqua
- Accompagnamento di una terapia frequenziale per supportare il metabolismo cellulare e la disintossicazione
- Ri-nutrizione delicata
Conclusione: una componente preziosa nel concetto di terapia olistica
Il digiuno in combinazione con la terapia frequenziale offre un approccio delicato ma efficace per sostenere le malattie tumorali. Promuove le capacità di auto-guarigione, rafforza il sistema immunitario e può aiutare a scaricare il corpo e a mobilitare nuove energie.
Nota: La terapia di frequenza è una procedura medica alternativa non riconosciuta dalla medicina convenzionale. Non sostituisce una diagnosi o un trattamento da parte di un medico o di un operatore alternativo.
NLS Informationsmedizin GmbH
Babenbergerstraße 21, 3180 Lilienfeld
📞 +43 2762 52481
📧 praxis@frequenz-therapie.com
🌐 www.frequenz-therapie.com