- Sistemi di frequenza
- Sistemi NLS
-
Blog
- Tumori benigni (benigni)
- Tumore maligno (maligno)
- Polipi
- Cisti
- Virus
- Batteri
- Dermatologia e frequenze
- Ginecologia e frequenze
- Malattie e frequenze
- Neoplasia e terapia della frequenza
- Agenti patogeni e terapia della frequenza
- Esoterismo e terapia delle frequenze
- Idrogeno - terapia della frequenza
- Argomenti Elettrosmog
- Blog sulle erbe KE
- Base della terapia di frequenza
- Biozapper
- Hunter 4025 - Meta Hunter
- Terapia della frequenza in Austria
- Salute in generale
- Teoria degli elementi
- Micoterapia
- Campo vitale
- Allergie
- Equilibrio acido-base
- Malattie fungine
- Buchempfehlungen
- Komplementäre Medizin
- Aggiunte
- E-Smog
- Frequenze
- Analisi | Consulenza
- Educazione
Escrementi
Escrezioni: una panoramica completa
Le escrezioni sono una parte naturale del nostro corpo e svolgono un ruolo importante nel mantenimento della nostra salute. Sono prodotti del metabolismo che vengono espulsi dall'organismo e possono fornire informazioni sul nostro stato di salute. In questo post vogliamo offrirti una panoramica completa dei diversi tipi di escrementi, delle loro funzioni, del loro significato diagnostico e delle loro indagini scientifiche.
Cosa sono le escrezioni?
Le escrezioni sono prodotti finali del metabolismo di cui l'organismo non ha più bisogno e che quindi espelle. Queste sostanze vengono smaltite dall'organismo in vari modi, tra cui urina, feci, sudore e respiro. La composizione degli escrementi può fornire informazioni preziose sullo stato di salute di un individuo e su eventuali malattie.
Tipi di escrementi e loro funzioni
1. L'urina
L'urina viene prodotta dai reni e serve per eliminare i prodotti di scarto del metabolismo, i sali in eccesso e l'acqua dal corpo. L'urina è composta principalmente da acqua, urea, creatinina, acido urico e altre sostanze disciolte. L'analisi delle urine può fornire informazioni sulla funzionalità dei reni, sui livelli di zucchero nel sangue e sulla presenza di infezioni.
2. Feci
Le feci sono il prodotto finale della digestione e vengono espulse attraverso l'intestino. Sono composte principalmente da residui alimentari indigeribili, batteri e acqua. La consistenza, il colore e l'odore delle feci possono fornire informazioni sul processo digestivo e su eventuali problemi di salute come infezioni o disturbi digestivi.
3. Il sudore
Il sudore viene prodotto dalle ghiandole sudoripare della pelle e svolge un ruolo importante nella regolazione della temperatura corporea. L'evaporazione del sudore sulla superficie della pelle elimina il calore in eccesso. Il sudore contiene anche elettroliti come il sodio e il potassio, che vengono persi con la sudorazione e devono essere sostituiti.
4. Respirare aria
L'aria che respiriamo contiene prodotti metabolici che vengono rilasciati attraverso i polmoni, tra cui l'anidride carbonica e una serie di composti organici volatili (VOC). L'analisi dell'aria espirata può fornire informazioni sul metabolismo e sulla salute delle vie respiratorie.
Importanza diagnostica degli escrementi
L'analisi degli escrementi è un prezioso strumento diagnostico in medicina. Fornisce un metodo non invasivo per monitorare la salute e individuare precocemente le malattie. Ecco alcuni esempi di test diagnostici basati sulle feci:
- Analisi delle urine: Un test comunemente eseguito per determinare il glucosio, le proteine, i leucociti e altre sostanze presenti nelle urine per diagnosticare malattie renali, diabete e infezioni del tratto urinario.
- Campione di feci: Serve a verificare la presenza di sangue, parassiti e batteri nelle feci. Questo test aiuta a diagnosticare disturbi digestivi, infezioni e cancro all'intestino.
- Test del sudore: È un test specifico per la diagnosi della fibrosi cistica che misura il contenuto di sale nel sudore.
- Test del respiro: Test come il pus test all'elio possono essere utilizzati per diagnosticare malattie gastrointestinali come la sindrome da sovracrescita batterica (SIBO).
Esame scientifico delle feci
Lo studio scientifico delle feci è un'area di ricerca in continua crescita. I progressi tecnologici consentono di eseguire analisi sempre più dettagliate e di identificare nuovi biomarcatori associati a varie malattie. Alcuni approcci di ricerca attuali includono:
- Metabolomica: Questo metodo analizza le piccole molecole presenti negli escrementi per ottenere informazioni complete sul metabolismo e identificare gli stati patologici.
- Ricerca sul microbioma: L'analisi del microbiota intestinale attraverso i campioni di feci fornisce informazioni sul ruolo dei batteri nella salute e nello sviluppo delle malattie.
- Analisi dei gas del respiro: L'analisi dei composti organici volatili (VOC) presenti nell'aria che respiriamo può essere utilizzata per la diagnosi precoce di malattie respiratorie e metaboliche.
Conclusione
Le escrezioni sono una parte essenziale del corpo umano e forniscono preziose informazioni diagnostiche sul nostro stato di salute. Esaminando l'urina, le feci, il sudore e il respiro, è possibile individuare precocemente i problemi di salute e trattarli di conseguenza. La scienza delle feci è un campo di ricerca dinamico che continuerà a fornire nuove conoscenze sui complessi processi del corpo umano.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni e per conoscere i risultati delle ultime ricerche, visita i seguenti link:
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
- Istituto Robert Koch (RKI)
- Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC)
Resta in salute e presta attenzione ai segnali del tuo corpo!